Ansia: sintomi, cause e come affrontarla con la psicoterapia | Dott.ssa Susanna F. Murray

Corso XI Settembre, 32, 61121 Pesaro PU, Italia




Soffro di ansia? Come capire cosa ti sta succedendo davvero 

Ti senti spesso agitato/a, in tensione, con il corpo contratto o la mente affollata di pensieri? 
Forse ti sei chiesto/a: "È solo stress o sto vivendo un problema d’ansia?"
Spesso usiamo questi due termini come se fossero sinonimi, ma in realtà indicano esperienze emotive diverse – anche se possono sovrapporsi.


Stress e ansia: cosa li accomuna e cosa li differenzia

Lo stress è una reazione naturale del nostro corpo e della nostra mente a una richiesta percepita come impegnativa o minacciosa (come un esame, una scadenza, un cambiamento di vita).

L’ansia, invece, è una risposta più profonda e duratura, che può insorgere anche in assenza di una causa concreta o immediata. Spesso è meno “gestibile” e può sfociare in veri e propri disturbi d’ansia.


I segnali che ti dicono che non è solo stress

  • Ecco alcuni segnali che possono indicare che non si tratta più di semplice stress:
  • Ti senti in allerta anche quando non ci sono motivi evidenti
  • Hai difficoltà a dormire o ti svegli con tachicardia
  • Eviti situazioni sociali o quotidiane per paura di “non farcela”
  • Vivi un senso costante di preoccupazione o paura
  • Hai sintomi fisici ricorrenti (mal di stomaco, tensioni muscolari, vertigini) senza cause mediche
  • Ti senti “bloccato/a” emotivamente


Se ti riconosci in questi segnali, potresti stare vivendo uno stato d’ansia più profondo, e non solo un momento di stress passeggero.


Perché ascoltare questi segnali è importante

Il corpo e la mente comunicano con noi, e quando non vengono ascoltati, spesso “alzano il volume” con sintomi più intensi o invalidanti.

Nel mio studio di psicoterapia a Pesaro (e anche online), accompagno da anni adulti e adolescenti proprio a riconoscere questi segnali e affrontare con consapevolezza ciò che stanno vivendo.


Non si tratta solo di “stare meglio”: si tratta di capire come funzioniamo e iniziare a ri-centrarsi, con rispetto dei propri ritmi e delle proprie emozioni.


Cosa puoi fare se pensi di soffrire d’ansia

  • Parlane con qualcuno: condividere le emozioni spesso è il primo passo per sentirsi più leggeri
  • Osserva i tuoi sintomi: annota quando si presentano e in che contesti
  • Valuta una consulenza psicologica: anche un solo incontro può aiutarti a fare chiarezza

La mia esperienza in studio con chi vive problemi di ansia 


In oltre 20 anni di lavoro con persone che presentano stati ansiosi o disturbi da attacco di panico, ho incontrato nel mio studio tanti pazienti che descrivevano questi problemi come inspiegabili. Spesso le sintomatologie fisiche (tachicardia, testa confusa, sudorazione, paura di svenire, colite, ecc.) appaiono come eventi improvvisi che vanno a creare una frattura nella vita di alcune persone, che si rivolgono nel mio studio perché vorrebbero tornare "ad essere come prima".
La mia esperienza mi ha fatto vedere che tutti coloro che finalmente riescono a gestire i loro episodi di ansia grazie al percorso psicoterapeutico, in realtà non tornano più "come prima". Perché la vita va in una sola direzione. Ed è proprio fermarsi e scoprire cosa non sta funzionando è l'unica strada verso il miglioramento e il benessere psicologico.  

Come funziona il lavoro terapeutico in questi casi


Durante le sedute di psicoterapia in questi casi quasi di norma lavoriamo sul riconoscere le emozioni, perché una costante delle persone con stati ansiosi più o meno gravi, presentano una difficoltà a capire cosa sentono. Spesso provengono da contesti familiari in cui non c'era spazio per dirsi "Come stai? Sei felice?". Capire e dare un nome alle emozioni ci permette di essere più padroni di noi stessi e di non avere più bisogno di utilizzare i sintomi ansiosi come strategia per prendersi cura di sé e manifestare un disagio solo corporeo ma non consapevole.

Vuoi capire se soffri d'ansia?

Nel mio studio a Pesaro (oppure online), offro la possibilità di una prima consulenza psicologica, in cui ti aiuto a esplorare quello che stai vivendo e a individuare i primi passi per stare meglio.


📞 Chiama il +39 351 7901187
💬 Scrivimi su WhatsApp cliccando qui
📩 Oppure compila il form di contatto sul sito per fissare un appuntamento



Dott.ssa Susanna F. Murray
Psicologa Psicoterapeuta | Pesaro e Online


“Il corpo ci parla. La mente ci guida. 
La terapia ci accompagna a ritrovare noi stessi.”

© dott.ssa Susanna Murray - Psicologa Psicoterapeuta Pesaro. Design by Fearne.