Pensate di rivolgervi ad uno psicologo perché credete possa essere il trattamento giusto per voi.
Ma la domanda che spesso sembra sorgere, soprattutto di questi tempi, è : come si fa a pagare un percorso psicologico, quando non abbiamo chiari obiettivi, tempi e frequenza di un trattamento?
Tariffe psicologa a Pesaro e online
In questa pagina trovi tutte le informazioni sulle mie tariffe, sui tempi di un percorso e sulle agevolazioni fiscali.
La mia esperienza e il mio approccio
Sono la Dott.ssa Susanna F. Murray, psicologa e psicoterapeuta con oltre 20 anni di esperienza clinica.
Mi occupo in particolare di:
- disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia, binge eating, fame emotiva, ortoressia)
- immagine corporea e autostima
- disturbi psicosomatici e attacco di panico
- malattie croniche femminili (come endometriosi)
- relazione con il denaro e il lavoro
Il mio lavoro integra l’approccio psicoanalitico con tecniche espressive e corporee (fotografia narrativa, strumenti creativi), per offrire percorsi personalizzati e profondi.
Il costo di una seduta di psicoterapia
Il mio onorario si attiene al tariffario medio suggerito dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi:
Prima seduta di consulenza psicologica, orientamento e valutazione diagnostica
Durata: circa 60 minuti → € 94 (+ € 2 di marca da bollo)
Sedute successive di psicoterapia
Durata: circa 50 minuti → € 80
Rilascio sempre fattura sanitaria, detraibile come spesa medica.
👉 Vuoi fissare un primo colloquio? Scrivimi qui
DETRAZIONE SPESE DELLO PSICOLOGO
Bisogna inoltre ricordare che le spese del trattamento psicologico sono detraibili dal reddito nella percentuale del 19%, come per tutte le altre spese sanitarie.
Alcune Compagnie Assicurative offrono rimborsi parziali per le spese sanitarie anche per il sostegno psicologico e psicoterapeutico.
PER QUANTO TEMPO SI VA DALLO PSICOLOGO?
Riguardo ai tempi di un percorso di sostegno psicologico e di psicoterapia è indubbio che siano molto soggettivi.
Migliorare rispetto ad un sintomo sgradevole, spesso causa di un iniziale contatto con lo psicologo, richiede a volte un percorso di sostegno breve.
Quindi posso affermare, anche per la mia esperienza professionale, che il miglioramento si ottiene già dopo il primo mese di sostegno psicologico.
Il Miglioramento per molte persone, che vedo in studio, è un obiettivo sufficiente.
Ma per qualcuno può non essere sufficiente e può nascere il desiderio di andare oltre il semplice miglioramento e trovare un nuovo equilibrio.
Credo sia una scelta molto personale quella che passa tra un percorso breve e un percorso più lungo di sostegno e psicoterapia ed io rispetto i tempi e le esigenze di ogni paziente.
Il Cambiamento duraturo nel tempo e che permette una completa analisi della persona, richiede percorsi più lunghi di sostegno.
Una reale e concreta modifica di certe dinamiche individuali o relazionali presuppone l'approfondimento delle personali e peculiari modalità intrapsichiche, la rielaborazione di vissuti antichi, ma soprattutto la comprensione dello stile presente e attuale delle proprie caratteristiche psicologiche e relazionali.
Un lavoro così approfondito e complesso richiede ovviamente tempo, ma è l'unica strada che può garantire un concreto benessere, attraverso anche l'acquisizione di strumenti che consentano di poter raggiungere una consapevolezza di sé più autentica e trovare da soli le proprie soluzioni, anche dopo il termine del percorso di sostegno psicologico e psicoterapia.
Psicoterapia a Pesaro e online
Ricevo in studio a Pesaro e offro anche psicoterapia online.