Sei una delle donne che affrontano quotidianamente il dolore, la stanchezza e le sfide emotive dell’endometriosi?
Ti trovi alla ricerca di uno spazio sicuro e accogliente per dare voce alle emozioni che questa condizione porta con sé?
Sappi che non sei sola.
Presso il mio studio di psicoterapia a Pesaro, offro un supporto specializzato per aiutarti a comprendere e gestire le difficoltà psicologiche ed emotive legate all’endometriosi.
Un percorso su misura per la gestione dell’endometriosi
Io sono la Dott.ssa Susanna Murray, psicologa e psicoterapeuta con esperienza nell’offrire supporto emotivo alle donne con endometriosi e problematiche ginecologiche. So quanto sia importante avere uno spazio di ascolto per condividere e affrontare le sfide quotidiane che questa malattia può comportare, sia sul piano personale sia in ambito relazionale. Il mio approccio si basa sulla psicoterapia psicodinamica, che offre un supporto profondo per esplorare emozioni, pensieri e vissuti personali, aiutandoti a raggiungere una nuova serenità interiore.
Cosa faremo insieme durante il percorso
Le sessioni di psicoterapia saranno un momento per esplorare a fondo come l’endometriosi ha influenzato il tuo benessere emotivo e il rapporto con te stessa. Il percorso sarà costruito insieme, tenendo conto delle tue esigenze personali e della tua storia, con l’obiettivo di migliorare la qualità della tua vita.
In particolare, ci concentreremo su:
- Gestione delle Emozioni: Ansia, depressione, rabbia e frustrazione sono emozioni comuni tra le donne con endometriosi. Esploreremo insieme questi vissuti, imparando a gestirli e a rispondere in modo più consapevole e sereno alle sfide quotidiane.
- Affrontare il Dolore Cronico: L’endometriosi può comportare dolori intensi e persistenti, che possono influire pesantemente sull’umore e sulla quotidianità. Attraverso tecniche corporee e strumenti pratici, lavoreremo per ridurre l’impatto psicologico del dolore e aiutarti a trovare una nuova connessione con il tuo corpo.
- Supporto nel Percorso di Infertilità e PMA (Procreazione Medicalmente Assistita): Se l’endometriosi ha interferito con il tuo desiderio di maternità, offro supporto per affrontare le emozioni legate alla diagnosi di infertilità e per accompagnarti nel percorso della PMA, con un ascolto empatico e professionale.
Come la psicoterapia può migliorare la qualità della tua vita
Il percorso di psicoterapia ti aiuterà a:
- Costruire una nuova consapevolezza di te stessa, imparando a riconoscere e a gestire le emozioni difficili.
- Affrontare la malattia senza sentirti definita dall’endometriosi, recuperando uno spazio personale di valore e significato.
- Rinforzare la tua autostima e migliorare il rapporto con il tuo corpo, nonostante le sfide fisiche e emotive che affronti.
- Creare una comunicazione più efficace con il tuo partner, i tuoi familiari e il team medico, per essere pienamente compresa e supportata nelle tue necessità e scelte.
Come funziona?
Ti accolgo presso il mio studio a Pesaro per sessioni di psicoterapia che ti permettano di esplorare in modo approfondito le emozioni che emergono dal percorso con l’endometriosi. Se preferisci, le sessioni sono disponibili anche online, per garantirti un sostegno continuativo e pratico, ovunque ti trovi.
Non sei sola in questo cammino
L’endometriosi è una sfida, ma non devi affrontarla da sola. Insieme, possiamo costruire uno spazio sicuro dove potrai esprimere il tuo vissuto, liberarti da pesi interiori e trovare nuove risorse emotive per vivere con più serenità e forza.
Contattami oggi per iniziare il tuo percorso di cura e consapevolezza.
QUANTO COSTA?
La durata della consulenza psicologica e di supporto per l'endometriosi è di 50 minuti e il costo è di 94 euro.
Per chi desidera c'è la possibilità di un successivo percorso di sostegno psicologico per l'endometriosi composto da 3 sedute, al costo totale di 240 euro.
(Le spese delle sedute dello psicologo psicoterapeuta sono prestazioni sanitarie e quindi in percentuale deducibili nella vostra dichiarazione dei redditi).
COME PRENDERE APPUNTAMENTO
Per avere un appuntamento potete chiamarmi dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 18.30 al +393517901187 oppure compilare il FORM.